Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish
Vivete et Gaudete
This is SunRain Plone Theme

Sezioni

Tu sei qui: Home / a Grazzano / Monumenti / Il Teatro

Il Teatro

 

Nel borgo non poteva mancare la sala teatrale.
 
La soluzione fu trovata trasformando 1'esistente caseggiato destinato a deposito di carbone per la linea tranviaria che fino al 1916 aveva attraversato l'abitato.
 
La struttura fu I ampliata nel 1948 con 1'aggiunta di un corpo di fabbrica sul fronte occidentale.
 
All'esterno le statue di Apollo e Venere, sulla sinistra un arciere con il braccio levato sorregge una fiaccola che illumina la via al teatro.
 
La piccola sala ospitò le sceneggiature del conte Giuseppe, fondatore in anni lontani della "Compagnia del Teatro di Milano", ma anche assiduo collaboratore del famoso commediografo Marco Praga, monchè le prime regie di Luchino Visconti, l'indiscusso maestro della cinematografia mondiale scomparso nel 1976, figlio di Giuseppe e Carla Erba.
 
Azioni sul documento
Museo delle Cere e Torture
 

Museo delle Torture
I musei da visitare a Grazzano Visconti
Prossimi eventi
Harry e la Magia di Grazzano 27/04/2025 10:00 - 18:30 — Grazzano Visconti
Corteo Storico 25/05/2025 10:00 - 18:00 — Grazzano Visconti
La Notte dei Cavalieri 05/07/2025 19:30 - 00:00
Grazzano Viscomics - Eroi a Grazzano 30/08/2025 - 31/08/2025
Halloween a Grazzano 31/10/2025 16:00 - 00:00 — Grazzano Visconti
La camminata dei Babbi Natale 07/12/2025 09:30 - 13:00
Prossimi eventi…